Le illusioni come strumento per vivere un momento di felicità

Ho rivalutato molto le illusioni, quelle che un tempo mi aiutavano a sognare, a volare, a credere che tutto fosse raggiungibile e che alla fine tante mete mi hanno fatto davvero raggiungere. C’è una parte della vita in cui le metti da parte perché credi che vivere vuol dire stare con i piedi per terra. È quel periodo in cui sei incazzato col mondo e gli dai la colpa di tante cose che non sono andate come volevi.

 

Te la prendi con te, ti reputi uno stupido, un visionario per aver creduto in cose irrealizzabili, per essere stato uno stupido sognatore. Smaltita la rabbia si torna ad essere ciò che si è; in fondo non ci si può snaturare ed improvvisarsi diverso. Allora ecco che tornano i sogni ad occhi aperti e tutte le illusioni, come tante perle che adornano una collana. Alla fine ti rendi conto che vivere di illusioni serve per stare meglio. Non importa se con la mente si arriva a cose o luoghi irraggiungibili, ciò che conta è volare e staccarsi dalla realtà.

 

L’illusione accende la fantasia e fantasticare accende l’animo e le emozioni

 

Le illusioni rappresentano un’arma trainante per non restare imbrigliati nella realtà, nella sua confusione, nelle sue regole ingiuste, ciniche, distorte, inspiegabili e troppo spesso non condivisibili. Il reale è caotico, le illusioni rendono leggeri. Chi vieta di immaginare qualcosa seppure irrealizzabile? L’illusione accende la fantasia e fantasticare accende l’animo e le emozioni. Se quell’attimo fa star bene, per quale motivo privarsene? Posso illudermi di essere un futuro premio Nobel? Certo che posso, non nuoce a nessuno.

 

Il mondo delle illusioni però è una realtà apparente ed individuale che non deve assolutamente confondersi o mescolarsi con la realtà caotica, né tantomeno sostituirsi ad essa. Insomma, il segreto sta nel vivere le proprie illusioni, tenere distinte quelle che possono tramutarsi in obiettivi raggiungibili, da quelle irrealizzabili, tenendo però sempre uno sguardo a terra, perché a chi vive di sogni, la realtà caotica può far male e il pericolo arriva soprattutto inatteso alle spalle. Ma le illusioni, le pure, non vanno soffocate perché non bisogna privarsi nemmeno della più stupida e banale possibilità di vivere un momento di felicità.

ACQUISTA “PENSIERI DI UN POETA MEDIOCRE”

ORDINA QUI “PENSIERI DI UN POETA MEDIOCRE”

ACQUISTA “IN VIAGGIO”

ORDINA QUI “IN VIAGGIO”

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: